Il libro affronta il tema del cibo e dei sistemi del cibo su scala internazionale, un argomento di forte interesse per le sue ricadute sui rischi ambientali e sulle relazioni collaborative o conflittuali tra attori e territori. L'approccio scelto è quello della sociologia spazialista: uno sguardo attento al ruolo del territorio e alle specificità delle situazioni come fattore attivo nella generazione dei fenomeni sociali. In conformità con tale logica, i temi del cibo sono affrontati riferendosi a tre diverse scale di osservazione: quella micro, che porta a concentrare l'attenzione sulle pratiche; quella meso, che tratta del contributo dei sistemi alimentari alla formazione di società locali; quella macro, che studia i sistemi globali. Vengono poi indagate alcune questioni transcalari, ossia che toccano trasversalmente tutte e tre le scale. Infine, nell'ultima parte del volume, sono illustrati casi emblematici di contesti - molto eterogenei per ampiezza e collocazione geografica - in cui si stanno sviluppando processi innovativi legati al cibo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Lo spazio del cibo. Un'analisi sociologica
Lo spazio del cibo. Un'analisi sociologica
Titolo | Lo spazio del cibo. Un'analisi sociologica |
Autori | Nunzia Borrelli, Alfredo Mela |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1232 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788843094622 |
Libri dello stesso autore
€22,00
Il bene ritrovato. Turismo responsabile e beni confiscati alla criminalità organizzata
Camilla Elisabetta Ghioni
Altreconomia
€12,00
Governance e territorialità. Percorsi di sviluppo locale nel Sud Italia
Nunzia Borrelli
La Città del Sole
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50