Un uomo chiuso tra le mura del carcere ripercorre la propria vita, tra errori, ricordi e redenzione. Ha ucciso la donna che amava, ma non smette di interrogarsi sul senso della colpa, dell’amore, della giustizia. In un flusso interiore potente e sincero, la voce del protagonista attraversa il tempo, le ideologie, la storia del Novecento – dalla Resistenza alle utopie tradite – intrecciandosi con figure reali come Gian Carlo Fusco e Gogliardo Fiaschi. A volte escono è il romanzo di una confessione: nudo, politico, umano. Un viaggio nella memoria e nella coscienza di un uomo qualunque che ha osato guardarsi dentro.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- A volte escono
A volte escono
Titolo | A volte escono |
Autore | Nunzio Festa |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Cose preziose |
Editore | PAB Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 398 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791281949645 |
Libri dello stesso autore
Biamonti. La felicità dei margini. Dalla Lunigiana più grande del mondo
Nunzio Festa
Il Foglio Letterario Edizioni
€16,00
Basilicata. La Lucania: terra dei boschi bruciati (guida narrata coi luoghi e il resto)
Nunzio Festa
Terra d'Ulivi
€12,00