In questi angoli di bocciatura del male, in una Lunigiana che chiama le vette apuane degli anarchici di Carrarra, la storia di Sarzana e il mistero dei mari incastrati sui batticuori di Montemarcello, congiungimento sessuale fra Tirreno e Mar Ligure, Fosdinovo, Pontremoli, Fivizzano etc. in punta d'estremità lunigianese, fino alla Lerici; da qui, per spazio e per tempo, ecco alcune parole da Francesco Biamonti, scrittore dell'altra porzione di Liguria meno agganciata alla Toscana, ponentina, e le sue frasi messe in testa a questi versi nuovi.	 
			
    
    
    - Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Biamonti. La felicità dei margini. Dalla Lunigiana più grande del mondo
Biamonti. La felicità dei margini. Dalla Lunigiana più grande del mondo
| Titolo | Biamonti. La felicità dei margini. Dalla Lunigiana più grande del mondo | 
| Autore | Nunzio Festa | 
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia | 
| Collana | Poesia | 
| Editore | Il Foglio Letterario Edizioni | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 180 | 
| Pubblicazione | 03/2022 | 
| ISBN | 9788876069079 | 
Libri dello stesso autore
Basilicata. La Lucania: terra dei boschi bruciati (guida narrata coi luoghi e il resto)
Nunzio Festa
Terra d'Ulivi
												
																																														€12,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
												
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
