Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nunzio Festa

A volte escono

A volte escono

Nunzio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: PAB Editore

anno edizione: 2025

pagine: 398

Un uomo chiuso tra le mura del carcere ripercorre la propria vita, tra errori, ricordi e redenzione. Ha ucciso la donna che amava, ma non smette di interrogarsi sul senso della colpa, dell’amore, della giustizia. In un flusso interiore potente e sincero, la voce del protagonista attraversa il tempo, le ideologie, la storia del Novecento – dalla Resistenza alle utopie tradite – intrecciandosi con figure reali come Gian Carlo Fusco e Gogliardo Fiaschi. A volte escono è il romanzo di una confessione: nudo, politico, umano. Un viaggio nella memoria e nella coscienza di un uomo qualunque che ha osato guardarsi dentro.
19,00

Lucania senza santi. Narrativa e poesia dalla Basilicata

Lucania senza santi. Narrativa e poesia dalla Basilicata

Nunzio Festa

Libro: Copertina rigida

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2016

pagine: 96

Il Novecento ha lasciato alla Lucania d'oggi un fascio di nervi in forma d'inchiostro che parla certo dell'eredità dei dimenticati ai margini delle lettere nazionali, Rocco Scotellaro su tutti appunto, della bellezza moderna e imperdibile e sempre in divenire di Cappelli, come infine di più "giovani" anagraficamente, certo ancora - penne almeno nate o che un po' hanno vissuto come ritrovato l'anfratto del Meridione detto Basilicata.
7,00

E una e una

E una e una

Nunzio Festa

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2004

pagine: 36

5,50

Quello che non vedo

Quello che non vedo

Nunzio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Altrimedia

anno edizione: 2010

pagine: 80

"Ci sono, soprattutto a meridione, delle esperienze tali per cui non sai se sei davanti a un'alba o a un tramonto. E non ci sono strumenti oggettivi che ti rivelino l'arcano. L'attesa è necessaria per capire se sarà buio o luce. Quello che non si vede mai si vedrà, lo sapevamo, ma bisogna toccare con mano un paesaggio per sapere se ne usciremo ancora vivi". (dalla nota critica di Francesco Forlani). Un poema che scrive un pezzo di Sud ammazzato, e si scrive oltre il Sud della felicità, e con esso. Per perdersi, senza descrizioni. Vicino alle possibilità di riscatto. Preazione di Ivan Fedeli e Plinio Perilli.Con una lettera di Massimo Consoli e una di Franco Arminio.
5,00

Matera vite scavate nella roccia

Matera vite scavate nella roccia

Nunzio Festa

Libro

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 62

Un lungo filo mette in accordo le due sfere del catino. Salvando con gli occhi una parte e l'altra dei Sassi, non si può che testimoniare la traiettoria d'aria e di spessa strada spesso rovente che allaccia il Caveoso con il Barisano". Questa è Matera, che si muove in direzione di una possibile candidatura a Capitale Europea della Cultura per l'anno 2019, e questa è una Matera, la Città dei Sassi che fu vergogna nazionale per la vita di un popolo che si manteneva nei rioni bassi e in forma di quartiere, vista in un piccolo viaggio che porta agli occhi dei luoghi e agli spazi degli uomini.
4,00

Dalla terra di Pomarico alla rivoluzione. Vita di Niccola Fiorentino

Dalla terra di Pomarico alla rivoluzione. Vita di Niccola Fiorentino

Nunzio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Altrimedia

anno edizione: 2012

pagine: 42

Genio della matematica, giurista e ligio servitore dello Stato sotto la monarchia, il pomaricano Niccola Fiorentino fu una delle menti che fece la Rivoluzione Napoletana. Eppure la sua figura era rimasta lungamente nell'ombra: quasi fino a questo momento.
5,00

Frutta, verdura e anime bollite

Frutta, verdura e anime bollite

Nunzio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2016

pagine: 141

Pomarico, un paesino di provincia dove tutti si conoscono per nome, un Sud che coltiva il pregiudizio come forma di rassicurazione: Topolino vive qui, è il ladruncolo del paese e di furtarelli ne ha fatti tanti, ma al posto suo hanno sempre pagato altri, come Massimo e Checco, vittime di quella vox populi che da queste parti decide il destino degli uomini al posto della giustizia. Il pregiudizio che condanna Massimo e Checco è in fondo lo stesso che ha consentito a Danilo Restivo (l'assassino di Elisa Claps) di trascinare per anni una vicenda giudiziaria che in altri contesti non sarebbe stata condizionata dal prestigio della sua potente famiglia. Nelle sue tappe più significative, il caso Restivo ritorna in queste pagine accanto ad altri fatti di mala giustizia, tra cui l'accusa di terrorismo al ferroviere Bruno Bellomonte, assolto dopo 29 mesi di carcere. Ad accomunare tutti, innocenti e colpevoli, è il pregiudizio che condiziona la vita di paese e rende "bollite" le anime di chi la abita. Accanto alla vicenda di Topolino e Checco, del marchese di Donnaperna e di Vito, che ha fatto fortuna in America, si intrecciano molte altre storie tenute insieme come i tanti pezzi di quell'affascinante puzzle che è l'Italia meridionale.
14,00

Canto delle rivisitazioni

Canto delle rivisitazioni

Nunzio Festa

Libro

editore: nero_latte

anno edizione: 2025

12,00

Basilicata. La Lucania: terra dei boschi bruciati (guida narrata coi luoghi e il resto)
12,00

Matera dei margini. Capitale Europea della Cultura 2019

Matera dei margini. Capitale Europea della Cultura 2019

Nunzio Festa

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 74

Ascesa, discesa e circumnavigazione dei margini di una Matera molto diversa da quella “pronta” a divenire, nel 2019, Capitale Europea della Cultura. Un racconto dalla città, dalla sua marginalità a dispetto della consumistica e forse soprattutto consumata "letteratura di viaggio", un escamotage per parlare di bellezza e far critica di questo 'paesone' mai città chiamato Matera.
7,00

Il crepuscolo degli idioti

Il crepuscolo degli idioti

Nunzio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 120

In queste pagine alcolismo, amore e lavoro animano un intreccio di storie che lega immagini d’Irlanda a fotografie di Marsiglia. È un viaggio di esplorazione attraverso luoghi, opere d’arte, persone, momenti storici, da cui emerge il ritratto di una realtà caleidoscopica – tragica e insieme spassosa – in cui Delacroix sta vicino al ciclista Ottavio Bottecchia e all’anarchico Cacucci.
14,00

Chiarimenti della gioia

Chiarimenti della gioia

Nunzio Festa

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2021

pagine: 84

Questo libro è un dialogo fra un poeta costantemente visitato dalla grazia del verso e un fotografo di strenua sensibilità; un incontro sensoriale che rivela dettagli inediti e visionari del vivente. Questo libro è un labirinto senza uscita, ma dal quale non si vuole fuggire. Una selva di rimandi fra testi e immagini. Rimpalli di sillabe e colori. Rimpalli fra allusioni metriche e dettagli visivi che ti tengono in una mappa allestita dai due artisti. In "Chiarimenti della gioia" Nunzio Festa e Pietro Gurrado hanno deciso una misura di ritmo vertiginoso: ma dove tutto il tempo del suo svilupparsi, testi e immagini sono tesi e vibranti.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.