"Le isole mi hanno sempre affascinato, e forse affascinano tutti noi" scrive Sacks all'inizio di questo libro. Nell'arco di una "storia d'amore con le isole che dura da una vita", una serie di strani casi lo ha portato a intraprendere due viaggi in Micronesia, paralleli ma indipendenti, che si sono poi cristallizzati nell'Isola dei senza colore. Per uno scienziato le isole non sono soltanto mondi a parte, sempre collegati a immagini paradisiache e infernali, ma laboratori dove studiare in condizioni ideali, come accade a Darwin, gli esperimenti della natura. Sacks racconta i suoi viaggi passo per passo, o meglio salto per salto dei minuscoli aerei che lo trasportano come cavallette da un'isola all'altra.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'isola dei senza colore-L'isola delle cicadine
L'isola dei senza colore-L'isola delle cicadine
Titolo | L'isola dei senza colore-L'isola delle cicadine |
Autore | Oliver Sacks |
Traduttore | Isabella Blum |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | BIBLIOTECA ADELPHI, 336 |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 334 |
Pubblicazione | 04/1997 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788845912825 |
Libri dello stesso autore
Storie segrete della scienza. Accelerazioni, battute d'arresto e serendipità
Oliver Sacks, Stephen Jay Gould, Jonathan Miller, Daniel J. Kevles, Richard C. Lewontin
Mimesis
€18,00
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello letto da Pino Insegno. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Oliver Sacks
Emons Edizioni
€15,90