Un seminario di diritto romano all'Università di Torino consente nel 1911 a Togliatti e Gramsci di incontrarsi e conoscersi per la prima volta, dieci anni prima della fondazione del Pci. Quelli che diventeranno presto i due principali dirigenti comunisti italiani fraternizzarono subito discutendo del tema di quel seminario: l’antichissima legge delle XII Tavole. Quel primo incontro e le polemiche accademiche concernenti l’attendibilità del testo legislativo vengono ricostruiti nell’ambito della temperie politica e culturale della prima metà del ‘900.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Togliatti Gramsci Pacchioni e le XII tavole
Togliatti Gramsci Pacchioni e le XII tavole
Titolo | Togliatti Gramsci Pacchioni e le XII tavole |
Autore | Oliviero Diliberto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | L'Erma di Bretschneider |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788891321930 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Intelligenza artificiale tra mito e realtà. Motore di sviluppo o pericolo imminente?
Giancarlo Elia Valori
Rubbettino
€18,00
L'ultima voce. Vittore Bocchetta: ribelle, antifascista, deportato, esule, artista
Giuliana Adamo
Castelvecchi
€18,50
Ricostruire il partito comunista. Appunti per una discussione
Oliviero Diliberto, Vladimiro Giacchè, Fausto Sorini
Simple
€15,00
Nostalgia del grigio. 60 anni di BUR. Catalogo illustrato della BUR 1949-1972
Oliviero Diliberto
Biblohaus
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00