Raffaele Panella (1937-2016) ha studiato architettura a Napoli dal 1955 al 1959 e a Venezia dal 1959 laureandosi nel 1963. Assistente volontario di Giuseppe Samonà dal 1970, ha insegnato allo Iuav come professore incaricato dal 1971 e come professore ordinario di Composizione architettonica e urbana dal 1980. Dal 1983 al 2011, avendo vinto un concorso per trasferimento, ha proseguito il suo percorso accademico all'Università di Roma "La Sapienza", dove è stato direttore del Dipartimento di Architettura e Analisi della città (1993-2000). La sua attività di ricerca si è svolta integrando l'esercizio progettuale, il confronto con le istituzioni, i lavori a stampa e l'impegno editoriale. Lo studio e l'analisi della città storica e contemporanea, fin dalle prime ricerche veneziane del Gruppo Architettura, hanno dato sostanza alle sperimentazioni condotte sull'architettura dei servizi urbani moderni (scuole, università, centri di ricerca, spazi pubblici e residenziali) ed alle loro relazioni con la città. In parallelo, Panella ha condotto approfondimenti metodologici sulla riqualificazione e sulla conservazione delle città storiche. Particolare rilievo e continuità ha avuto la sua ricerca sull'area archeologica centrale di Roma raccolta nel volume del 2013 Roma la città dei Fori. Progetto di sistemazione dell'area archeologica tra piazza Venezia e il Colosseo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Raffaele Panella
Raffaele Panella
Titolo | Raffaele Panella |
Autore | Orazio Carpenzano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Maestri romani, 2 |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788862425643 |
Libri dello stesso autore
€22,00
€25,00
Opera in quattro parti. Letture del Campus di Pesaro
Orazio Carpenzano, Caterina Padoa Schioppa, Luca Porqueddu
LetteraVentidue
€16,50
Progettare antico pensare contemporaneo. Architetture per l'antico, su l'antico, con l'antico. Due progetti per la città di Kroton
Antonello Monaco
LetteraVentidue
€16,50
Roma in movimento. Pontili per collegare territori sconnessi. Ediz. italiana e inglese
Orazio Carpenzano, Lucina Caravaggi
Quodlibet
€32,00
E-learning. Electric extended embodied
Orazio Carpenzano, Maria D'Ambrosio, Lucia Latour
Edizioni ETS
€15,00
E-learning. Electric extended embodied
Orazio Carpenzano, Maria D'Ambrosio, Lucia Latour
Apogeo Education
€20,00
Il parco e la città. Il territorio storico dell'Appia nel futuro di Roma. Ediz. italiana e inglese
Alessandra Capuano, Orazio Carpenzano, Fabrizio Toppetti
Quodlibet
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00