Cosa hanno in comune lo scrittore Orhan Pamuk e l'artista visiva Grazia Toderi? Parole e stelle, domande esistenziali e osservazioni degli astri. Words and Stars (2013-2016) è un progetto a quattro mani nato nel 2013 quando lo scrittore invita l’artista a ideare insieme un lavoro per il Museo dell’innocenza. Da una riflessione di Pamuk su un possibile collegamento tra gli interrogativi esistenziali dell’uomo e l’astrologia, che lo porta a scrivere un testo sulle stelle, è nato il contatto con l’artista italiana, che ha fatto di questo tema uno dei soggetti più ricorrenti nei suoi lavori. Il catalogo accompagnerà la grande installazione immersiva, una trilogia composta da otto proiezioni video, presentata per la prima volta in versione integrale al Mart di Rovereto nell’aprile del 2017. Una nuova, grande occasione per scoprire il Pamuk artista (che precede, come racconta lui stesso, la carriera di scrittore), e una testimonianza delle qualità generative della sua scrittura e del suo immaginario.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Words and stars. Edi. italiana e inglese
Words and stars. Edi. italiana e inglese
Titolo | Words and stars. Edi. italiana e inglese |
Autori | Orhan Pamuk, Grazia Toderi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788891814098 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00