L'identità di una città è da ricercare nelle stratificazioni storiche che hanno contraddistinto le diverse epoche. Questo è ancor più vero a Messina, narrata come un luogo senza passato, perché più volte cancellato da ripetuti terremoti. A dispetto di questa "falsa verità" emerge sempre, indagando fra le macerie, una rinascita con caratteri peculiari, una nuova fisionomia da cogliere e rappresentare. Il Laboratorio di Studi doCme 1908: Centro di Documentazione per Messina (Dipartimento di Ingegneria UniME) è tornato a farsi interprete di tale esigenza: riscoprire frazioni di identità mai compiutamente indagate traendone i lineamenti da un patrimonio documentario inedito conservato dagli architetti ingegneri della famiglia Mallandrino, le cui attività, dal XVIII al XX secolo, si sono ripetutamente intrecciate con quelle della ricostruzione di Messina in seguito dei danni sismici del 1783 del 1894 e del 1908. La finalità ultima della ricerca storica condotta è quindi triplice: conservare e promuovere la memoria contenuta in questo patrimonio archivistico privato al quale si è riconosciuta dignità "istituzionale" di interesse culturale; interpolare i dati per tracciare originali frammenti identitari della città di Messina in diverse fasi storiche; fissare delle basi di partenza scientifica per qualsiasi intervento di rigenerazione urbana in un luogo controverso e per il quale la memoria storica può fare la differenza in termini di sviluppo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Di padre in figlio. L'eredità culturale dei Mallandrino a Messina fra Settecento e Novecento
Di padre in figlio. L'eredità culturale dei Mallandrino a Messina fra Settecento e Novecento
Titolo | Di padre in figlio. L'eredità culturale dei Mallandrino a Messina fra Settecento e Novecento |
Autori | Ornella Fiandaca, Francesca Passalacqua, Alessandra Cernaro |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 364 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788825527704 |
€68,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'altra Messina: una città di carta. Tracce di DNA restituite dai documenti dell'Ufficio Speciale delle Espropriazioni
Adriana Arena, Ornella Fiandaca, Marina Adriana Arena, Francesca Passalacqua
Aracne
€26,00
Una città artificiale a Messina. Simulazione d'ornato su modelli di pietra
Ornella Fiandaca, Valentina Rinaldo
Sicania
€20,00
Il legno. Caratteristiche tecniche e progettazione
Ornella Fiandaca, Raffaella Lione, Valentina Rinaldo
Carocci
€28,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00