A cento anni dal terremoto del 1908, Messina vuole trasformare la memoria di un trauma in un'occasione per il futuro: accogliendo questa istanza, il congresso Ar.Tec. 2009 si svolge nella città simbolo del SISMA con l'obiettivo di leggere tale evento non come "catastrofe" ma come "innesco" di un nuovo pensiero tecnico e architettonico, a cui consegue una fondata speranza di creare interazioni tra i nodi di un sapere tecnico, articolato e diffuso, che consente il ricordo, favorisce la prevenzione e rilancia il progetto come luogo eletto del confronto.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il sisma. Ricordare, prevenire, progettare. (Atti ARTEC)
Il sisma. Ricordare, prevenire, progettare. (Atti ARTEC)
Titolo | Il sisma. Ricordare, prevenire, progettare. (Atti ARTEC) |
Autori | Ornella Fiandaca, Raffaella Lione |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Atti |
Editore | Alinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 616 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788860554604 |
€50,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Di padre in figlio. L'eredità culturale dei Mallandrino a Messina fra Settecento e Novecento
Ornella Fiandaca, Francesca Passalacqua, Alessandra Cernaro
Aracne
€68,00
L'altra Messina: una città di carta. Tracce di DNA restituite dai documenti dell'Ufficio Speciale delle Espropriazioni
Adriana Arena, Ornella Fiandaca, Marina Adriana Arena, Francesca Passalacqua
Aracne
€26,00
Una città artificiale a Messina. Simulazione d'ornato su modelli di pietra
Ornella Fiandaca, Valentina Rinaldo
Sicania
€20,00
Il legno. Caratteristiche tecniche e progettazione
Ornella Fiandaca, Raffaella Lione, Valentina Rinaldo
Carocci
€28,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00