Alinea: Atti
Le fontane storiche: eredità di un passato recente. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2011
pagine: 304
I percorsi della progettazione per la sostenibilità ambientale. Atti del Convegno (Firenze, 20-21 ottobre 2004)
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2011
pagine: 482
Territori di ricerca. Ricerche di territori. Atti dell'8° Convegno della rete interdottorato in pianificazione urbana e territoriale (Torino, 2008; Firenze 2009). Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2010
pagine: 272
Il volume contiene gli atti del VIII Convegno della Rete Interdottorato in Pianificazione Urbana e Territoriale, tenutosi in prima sede a Torino nel 2008 e successivamente a Firenze nell'aprile del 2009. La Toscana affronta il nodo della sovracomunalità cercando di aggregare gli strumenti di pianificazione oltre l'ipotesi di piani coordinati, sviluppando anche progetti territoriali così come quelli approvati con i PIUSS (Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile), finanziati con i fondi strutturali 2007-2013. Garantire uno sviluppo sostenibile è la sfida di questi ultimi anni. È quindi necessario individuare appropriate strategie operative che possano tradursi in interventi qualitativamente alti nel territorio. La riflessione su tali tematiche portata avanti nelle giornate del Convegno e raccolta in questo volume, costituisce essa stesso elemento
Il sisma. Ricordare, prevenire, progettare. (Atti ARTEC)
Ornella Fiandaca, Raffaella Lione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alinea
anno edizione: 2009
pagine: 616
A cento anni dal terremoto del 1908, Messina vuole trasformare la memoria di un trauma in un'occasione per il futuro: accogliendo questa istanza, il congresso Ar.Tec. 2009 si svolge nella città simbolo del SISMA con l'obiettivo di leggere tale evento non come "catastrofe" ma come "innesco" di un nuovo pensiero tecnico e architettonico, a cui consegue una fondata speranza di creare interazioni tra i nodi di un sapere tecnico, articolato e diffuso, che consente il ricordo, favorisce la prevenzione e rilancia il progetto come luogo eletto del confronto.
Landscape & ruins
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alinea
anno edizione: 2009
pagine: 176
Particolarmente appropriato è il tema della prima conferenza ECLAS che si tiene in Italia: "Paesaggio e Rovine - Pianificazione e progettazione per la rigenerazione dei luoghi abbandonati".
L'attività di ricerca nel dottorato: problematiche e metodi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alinea
anno edizione: 2008
pagine: 312
Il Dottorato di Ricerca in Architettura, Costruzioni e Strutture ha una storia relativamente breve. Esso nasce a seguito della creazione, il 1 gennaio 2005, dell'omonimo Dipartimento all'interno della Facoltà di Architettura, riunendo le tre anime scientifiche e culturali a quel tempo presenti nel nuovo Dipartimento, e cioè l'Architettura Tecnica, la Produzione Edilizia e l'Ingegneria Strutturale, con l'obiettivo di riproporre anche in tema di ricerca il progetto culturale che aveva portato alla nascita del Dipartimento.