Il libro di Oscar Sanguinetti e PierLuigi Zoccatelli narra le origini, nel periodo 1960-1974, di Alleanza Cattolica, l’associazione animata da giuristi, docenti, lavoratori, semplici cattolici militanti, sorta nei primi anni 1960 a Piacenza e da qui diffusasi nelle principali città d’Italia con appendici nella Svizzera italiana. Nata da un gruppo di giovani cattolici anti-comunisti e conservatori piacentini e animata da uomini di cultura e di azione di alto profilo destinati spesso a diventare personaggi di rilievo nel rispettivo ambito di azione professionale, ha svolto e svolge un’opera di apostolato culturale al servizio della Chiesa, ancorché con un «taglio» particolare nella dottrina e nelle modalità di azione. Attiva soprattutto in campo religioso — catechesi e formazione spirituale — e in quello civico o pre-politico, in specifico studia la dottrina sociale della Chiesa e diffonde le tesi in forma militante, attraverso convegni, conferenze, corsi di formazione, interventi pubblici, pubblicazioni di periodici — la rivista Cristianità, dal 1973 — e di libri, con edizioni proprie o altrui. Lo studio condotto dai due autori evidenzia soprattutto come l’opera ideata da Giovanni Cantoni sia riuscita da un gruppo di giovani genericamente di destra degli anni 1960, dalle idee influenzate dal clima disorientante di quegli anni, a formare un organismo stabile di azione cattolica e contro-rivoluzionaria, ovvero una scuola di formazione alla vita di fede e alla retta dottrina della società e della politica aperta a tutti. Il libro rappresenta un’utile lettura per chi vuole conoscere un aspetto dell’«altro Sessantotto», quello dei cattolici e degli anti-progressisti.
- Home
- «Costruiremo ancora cattedrali». Per una storia delle origini di Alleanza cattolica (1960-1974)
«Costruiremo ancora cattedrali». Per una storia delle origini di Alleanza cattolica (1960-1974)
Titolo | «Costruiremo ancora cattedrali». Per una storia delle origini di Alleanza cattolica (1960-1974) |
Autori | Oscar Sanguinetti, Pierluigi Zoccatelli |
Editore | D'Ettoris |
Formato |
![]() |
Pagine | 408 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788893281348 |
Libri dello stesso autore
Per una reazione spirituale italiana. La militanza letteraria di Giuliotti «il salvatico»
Oscar Sanguinetti
D'Ettoris
€17,90
Il costo umano del comunismo
Robert Conquest, Richard L. Walker, James O. Eastland, Stephen T. Hosmer
D'Ettoris
€19,90
Un cuore per la nuova Europa. Appunti per una biografia del beato Carlo d'Asburgo
Oscar Sanguinetti, Ivo Musajo Somma
D'Ettoris
€18,00
Alle origini della mentalità rivoluzionaria. Scritti sul protestantesimo e sullo «stato di natura»
Joseph de Maistre
D'Ettoris
€17,90
Dignitatis humanae e libertà religiosa. A cinquant'anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II
Alberto Garcia Gomez, Oscar Sanguinetti, Emilio Martínez Albesa
Edizioni Scientifiche Italiane
€29,00
Metodologia e storia. Principi, criteri e suggerimenti di metodologia per la ricerca storica
Oscar Sanguinetti
Regina Apostolorum
€22,00
Istituzione e carisma nell'evangelizzazione delle Americhe, 1511-2011. Le diocesi antilliane e la prima voce in difesa degli amerindi. Ediz. italiana e spagnola
Emilio Martínez Albesa, Oscar Sanguinetti
Regina Apostolorum
€28,00
Alle origini del conservatorismo americano. Orestes Augustus Brownson: la vita, le idee
Oscar Sanguinetti
D'Ettoris
€17,90
Cattolici e Risorgimento. Appunti per una biografia di don Giacomo Margotti
Oscar Sanguinetti
D'Ettoris
€15,90