Finora si è letto Spengler come il pletorico apologeta di una civiltà perduta (Kultur) e il fustigatore della corruzione metropolitana (Zivilisation). È giunto il momento di riconsiderarlo alla luce diaccia della contemporaneità. L’opera di Spengler si rivela di fatto un autentico «viaggio al termine della notte», alla ricerca spasmodica delle risorse necessarie a contenere la dissipazione entropica dell’Occidente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il tramonto dell'Occidente. Volume Vol. 1
Il tramonto dell'Occidente. Volume Vol. 1
Titolo | Il tramonto dell'Occidente. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Autore | Oswald Spengler |
Curatore | Giuseppe Raciti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Biblioteca Aragno |
Editore | Aragno |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-677 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788884199157 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Eraclito. Uno studio sui concetti energetici fondamentali della sua filosofia
Oswald Spengler
Book Time
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50