Con una inedita scansione, che accosta sapientemente le vicende contemporanee e la riflessione storiografica, questa antologia ricostruisce le vicende delle opere d'arte nel vivo dei documenti coevi e attraverso le voci dei protagonisti del tempo: Martelli tra Firenze e Parigi, ViIlari e il progetto di una nuova pittura nazionale, Cavalcasene e l'impegno per la salvaguardia del patrimonio, gli esordi del giovane D'Annunzio e l'appello di Venturi per la storia dell'arte in Italia. Le polemiche sulle esposizioni nazionali, le strategie della critica e del mercato artistico, l'urgenza di adeguare le strutture museografiche alle esperienze europee sono i temi che vengono ripercorsi grazie ai testi corredati di note analitiche, ad un apparato di biografie e ad una cronologia, per leggere, al di fuori delle consuete generalizzazioni, i decenni segnati dalle sperimentazioni di Morelli, Fattori, Signorini e Michetti. Una cura particolare è riservata all'apparato illustrativo, organizzato tematicamente per supportare con le immagini lo svolgersi dei testi antologizzati.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Storia moderna dell'arte in Italia. Dalla pittura di storia alla storia della pittura (1859-1883)
Storia moderna dell'arte in Italia. Dalla pittura di storia alla storia della pittura (1859-1883)
Titolo | Storia moderna dell'arte in Italia. Dalla pittura di storia alla storia della pittura (1859-1883) |
Autore | Paola Barocchi |
Curatore | B. Cinelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Storia dell'arte italiana |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 430 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788837061326 |
Libri dello stesso autore
€54,00
Storia moderna dell'arte in Italia. Manifesti, polemiche, documenti. Volume Vol. 1
Paola Barocchi
Einaudi
€67,14
Storia moderna dell'arte in Italia. Manifesti, polemiche, documenti. Volume Vol. 3/1
Paola Barocchi
Einaudi
€33,57
Collezionismo mediceo. Cosimo I, Francesco I e il cardinale Ferdinando. Documenti (1540-1587)
Paola Barocchi, Giovanna Gaeta Bertelà
Franco Cosimo Panini
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00