Parte prima: i piani provinciali della regione Emilia Romagna; introduzione metodologica all'analisi dei Piani provinciali dell'Emilia Romagna; amministrazione provinciale di Bologna; amministrazione provinciale di Modena; circondario di Rimini; amministrazione provinciale di Forlì-Cesena; amministrazione provinciale di Ravenna; amministrazione provinciale di Parma; amministrazione provinciale di Piacenza; amministrazione provinciale di Ferrara. Parte seconda: le interviste agli interlocutori privilegiati del processo di piano. Parte terza: le conclusioni. Appendice: le procedure e i livelli di pianificazione in alcuni Stati europei; il dibattito in Italia; i principi e le regole con cui riformare la strumentazione urbanistica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'esperienza della pianificazione provinciale in Emilia Romagna nei primi anni Novanta. Un quadro critico di insieme
L'esperienza della pianificazione provinciale in Emilia Romagna nei primi anni Novanta. Un quadro critico di insieme
Titolo | L'esperienza della pianificazione provinciale in Emilia Romagna nei primi anni Novanta. Un quadro critico di insieme |
Autore | Paola Rossi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Rapporti di ricerca. Lab. ric. Territ. |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 01/1996 |
ISBN | 9788880913399 |
Libri dello stesso autore
€20,00
€26,00
€14,00
Implicazioni teoriche ed empiriche del nuovo principio contabile IFRS 16 sul leasing
Michela Cordazzo, Paola Rossi, Laura Lubian
Franco Angeli
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00