Tra la Chiesa e la Lega vi è stato un ventennale conflitto sulle questioni della solidarietà e dell'immigrazione, mentre si sono avvicinate nel terreno della difesa dell'"identità " religiosa. Basti pensare al crocefisso nelle scuole e nei pubblici uffici. La Lega Nord ha deciso di utilizzare il cattolicesimo per raggiungere l'obiettivo di una federazione di nazioni del Nord e, per questo, ne ha fornito un'interpretazione "etnica" e "identitaria". È conciliabile questo con la fede cattolica e col cristianesimo? È davvero possibile tra di esse un "incontro" che non renda subalterna la Chiesa alla Lega? E che non comporti gravi conseguenze per la stessa fede cristiana?
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Padroni a chiesa nostra. Vent'anni di politica religiosa della Lega Nord
Padroni a chiesa nostra. Vent'anni di politica religiosa della Lega Nord
| Titolo | Padroni a chiesa nostra. Vent'anni di politica religiosa della Lega Nord |
| Autore | Paolo Bertezzolo |
| Argomento | Società , scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Zoom Italia |
| Editore | EMI |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788830719767 |
Libri dello stesso autore
Il palazzo dei baci rubati. Un omicidio e altri misfatti a Montecitorio
Paolo Bertezzolo, Laura Rozza Giuntella
Gabrielli Editori
€16,50
Di nuovo in piedi, costruttori di pace! Arene di pace: storia di un'utopia
Alex Zanotelli, Paolo Bertezzolo
EMI
€11,90
La categoria del progresso fra mito e realtÃ
Giuliano Bergamaschi, Santo Arcoleo, Paolo Bertezzolo
Gregoriana Libreria Editrice
€18,59
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

