"Qualche anno fa, per me che scattavo foto, cavarne almeno una buona ad ogni rullino era già una soddisfazione assoluta. In realtà di buone ad ogni rullino ce n'erano in media almeno un paio sempre. Ma una buona foto, così come un istante, si crea e si distrugge da sé, dando luogo a un apice, una forma, un risultato. La prima e unica occasione di una farfalla, viva per sempre o morta: era questo per me il paradosso speculare a una buona foto. Poi un giorno un fotografo professionista mi disse: Nulla si crea e nulla si distrugge, il Tempo non esiste, ogni buona foto è soltanto quella che si porta via il vento. Nulla si crea e nulla si distrugge. Dunque una realtà che vola, che evapora: intendo dire qualcosa di "reale" ma "leggero" nelle pagine che seguono. Con esse ho creduto di rappresentarmi il senso di una realtà che non avrà mai fine, neppure in una fine maggiore, in cui non c'è durata e dimensione. Là dove d'io c'È. Nell'Anarchia, pensavo. Nel Gioco della Piccola Eternità e del Tempo Che Non Esiste..." (dalla Nota introduttiva di Paolo Brunelli)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- «d'io c'È» (Cico in rivolta). 1998-99: origini e presupposti di un manifesto editoriale
«d'io c'È» (Cico in rivolta). 1998-99: origini e presupposti di un manifesto editoriale
in uscita
| Titolo | «d'io c'È» (Cico in rivolta). 1998-99: origini e presupposti di un manifesto editoriale |
| Autore | Paolo Brunelli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Cico lights |
| Editore | Cicorivolta |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788832124460 |
€12,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Cappuccetto Rosso e Mister Alzheimer (ovvero, l'Alzheimer spiegato ai bambini)
Paolo Brunelli
Cicorivolta
€15,00
in uscita
La scellerata vita breve di Marco Princese (frammenti a profilo di un teppista da cavalcavia)
Paolo Brunelli
Cicorivolta
€12,00
Il gelato in 101 domande
Andrea Bandiera, Paolo Brunelli, Lucca Cantarin, Giovanna Musumeci, Andrea Soban
Italian Gourmet
€65,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

