Quanto può cambiarci un viaggio? E quando inizia davvero il ritorno a casa? Paolo Ciampi riflette su questi e altri interrogativi che lo incalzano durante una vacanza in Grecia mentre, steso al sole, sfoglia “Itaca per sempre” di Luigi Malerba. Ripensa alle peripezie del celebre eroe greco Ulisse, alterna ai ricordi di esperienze precedenti letture preziose di scrittori come John Steinbeck, Jack Kerouac, Fernando Pessoa e Daniel Defoe. E quale moderno esploratore dei sentimenti umani, indaga il senso del viaggio, del ritorno, del continuo vagare della mente, soffermandosi sull’irrefrenabile irrequietezza che caratterizza da sempre coloro che per il mondo vanno, spinti dal desiderio di conoscenza.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Anatomia del ritorno
Anatomia del ritorno
Titolo | Anatomia del ritorno |
Autore | Paolo Ciampi |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | Biblioteca di letteratura inutile |
Editore | Italo Svevo |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788899028626 |
Libri dello stesso autore
La zingara di Montepulciano. Viaggio nella Toscana delle leggende
Paolo Ciampi
Bottega Errante Edizioni
€17,00
Un popolo in cammino. Viaggio a piedi nella terra degli etruschi
Paolo Ciampi
Bottega Errante Edizioni
€16,00
Geoitaliano. Didattica integrata di geografia, italiano, educazione civica e storia. Per la Scuola media
Cristiano Giorda, Agostino Falconetti, Luisa Fazzini, Morandini Alessandro, Ulrike Raiser, Paolo Ciampi
Loescher
€7,90
€12,00
Raccontare la geografia. Percorsi didattici alla scoperta di luoghi, spazi e culture per la scuola secondaria di primo grado
Luisa Fazzini, Agostino Falconetti, Tito Barbini, Paolo Ciampi
Erickson
€21,50