Il volume presenta la lettera B del Vocabolario del romanesco contemporaneo (VRC), a due anni di distanza dalla I (e J). Come si legge nel saggio introduttivo alla lettera precedente, l'opera è basata su rigorosi presupposti scientifici nella selezione delle voci e nella sezione etimologica, curata da Vincenzo Faraoni e Michele Loporcaro, che in questo caso ha un'estensione particolarmente ampia. Il VRC punta a rappresentare un momento di svolta e un modello di riferimento nella storia della lessicografia del dialetto e dell'italiano regionale di Roma e a evidenziare il profondo rinnovamento del romanesco di oggi. Delle voci incluse, molte non sono contemplate nei precedenti vocabolari romaneschi (da Chiappini a Ravaro), ma raccolte dall'uso vivo o attinte a glossari di opere in dialetto. Numerosi sono anche i nuovi significati registrati per voci già raccolte dalla lessicografia anteriore, rispetto alla quale molte voci invecchiate e da tempo uscite dall'uso sono state espunte. Il lavoro, corredato da un saggio di Giulio Vaccaro sul termine borgata, si chiude con un'ampia bibliografia delle precedenti opere lessicografiche romanesche e degli studi dedicati al dialetto di Roma.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Vocabolario del romanesco contemporaneo. Lettera B
Vocabolario del romanesco contemporaneo. Lettera B
Titolo | Vocabolario del romanesco contemporaneo. Lettera B |
Autori | Paolo D'Achille, Claudio Giovanardi |
Argomento | Lingua Linguistica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788825509526 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Vocabolario del romanesco contemporaneo. Le parole del dialetto e dell’italiano di Roma
Paolo D'Achille, Claudio Giovanardi
Newton Compton Editori
€14,90
Italiano dei semicolti e italiano regionale. Tra diastratia e diatopia
Paolo D'Achille
libreriauniversitaria.it
€22,90
Ma che ce stanno a fà? Le parole di Roma nella lessicografia italiana
Paolo D'Achille, Elisa Altissimi, Kevin De Vecchis
Cesati
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90