Se la Grande guerra (1915-1918) aveva visto contrapporsi i "gruppi-nazione", la "guerra" che si svolgerà dal 1922 al '45, prima subdola e poi deflagrante, è dentro al gruppo. È la guerra al nemico politico, al partigiano, al malato di mente, all'ebreo che fino al giorno prima erano stati il parente, il vicino di casa o il collega. Anche la psichiatria, come il resto della società, conobbe queste lacerazioni. Ci furono psichiatri che aderirono al fascismo e altri invece che dallo stesso furono braccati e perseguitati, psichiatri complici dello sterminio dei pazienti e altri invece che vi si opposero, psichiatri che promossero le leggi razziali e altri che ne pagarono le conseguenze. Ma la "guerra dentro" è anche la guerra senza trincea, che spinge il proprio vento di morte dentro le città, le case, gli ospedali psichiatrici. E, infine, la guerra dentro è anche il trauma della guerra e delle sue mille violenze nella vita mentale di ciascuno, e la fatica della psichiatria a riconoscerne il peso.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- La guerra dentro. La psichiatria italiana tra fascismo e resistenza (1922-1945)
La guerra dentro. La psichiatria italiana tra fascismo e resistenza (1922-1945)
Titolo | La guerra dentro. La psichiatria italiana tra fascismo e resistenza (1922-1945) |
Autore | Paolo Francesco Peloso |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Documenta, 8 |
Editore | Ombre Corte |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 04/2008 |
ISBN | 9788895366227 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Franco Basaglia, un profilo. Dalla critica dell'istituzione psichiatrica alla critica della società
Paolo Francesco Peloso
Carocci
€19,00
Adolf Hitler: analisi di una mente criminale. Psicologia e psicopatologia del nazismo
Riccardo Dalle Luche, Luca Petrini
Mimesis
€20,00
€17,90
Il vetro, il libro, la spada. Stramberia e delirio in due personaggi di Miguel de Cervantes
Paolo Francesco Peloso
Accademia Ligure di Scienze
€15,00
Sono così da secoli... i dispacci diplomatici di Paolo Francesco Peloso dalla reggenza di Algeri (1830-1843)
Gianluigi Bruzzone, Paolo Francesco Peloso
Accademia Ligure di Scienze
€30,00
L'ordito e la trama. Frammenti di storia sociale a Genova e Novi
Giovanni P. Peloso, Paolo Francesco Peloso
Brigati
€65,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini
Alessandra Pinton
Uppa Edizioni
€21,00
I confini del dolore. È possibile arginare la sofferenza psichica?
Lella Ravasi Bellocchio
Raffaello Cortina Editore
€18,00