Viviamo in un tempo denso di incertezze, in cui assistiamo probabilmente alla fine degli equilibri stabiliti dopo la seconda guerra mondiale. Un crescente disordine caratterizza le relazioni tra le maggiori economie e le diverse aree del globo. Di fronte a questa situazione l’Europa appare come una nave in balia dei flutti e divisa di fronte a sfide senza precedenti, alle quali è necessario dare risposte all’altezza della situazione. La prima sfida riguarda la necessità per l’Europa di rilanciare un cammino di crescita economica sostenibile da troppi anni smarrito. La seconda riguarda il consolidamento della presenza internazionale dell’Unione Europea per competere con i principali attori, Stati Uniti e Cina in primis. Infine, la terza sfida riguarda il rafforzamento del processo di integrazione, ovvero la possibilità di sviluppare politiche comuni attraverso una difesa e una fiscalità condivise. Il rischio, altrimenti, è quello di un progressivo indebolimento del progetto di Unione Europea, fino ad arrivare a rimettere in discussione il suo futuro. Ma siamo ancora in tempo per invertire la rotta? E come possiamo uscire dalla tempesta?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Europa sovrana. Le tre sfide di un mondo nuovo
Europa sovrana. Le tre sfide di un mondo nuovo
Titolo | Europa sovrana. Le tre sfide di un mondo nuovo |
Autori | Paolo Guerrieri, Pier Carlo Padoan |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Anticorpi, 87 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788858154199 |
Libri dello stesso autore
Business services: the new frontier of competitiveness
Giorgia Giovannetti, Paolo Guerrieri, Beniamino Quintieri
Rubbettino
€27,00
€21,50
Competitività e sviluppo internazionale del sistema economico meridionale: il ruolo dei servizi alla produzione in Campania
Francesco Saverio Coppola, Paolo Guerrieri
Giannini Editore
€34,00
L'economia pugliese e le nuove sfide dell'internazionalizzazione produttiva
Francesco Saverio Coppola, Paolo Guerrieri
Giannini Editore
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00