Al lettore non sfuggirà che il titolo del libro non menziona né il contratto di lavoro, né il singolo rapporto di lavoro, ma più in generale i rapporti di lavoro. Delle ragioni di questa scelta sembra dunque opportuno dare, sia pure in breve, una spiegazione. L’indagine muove dalla ricostruzione del contratto di lavoro subordinato come contratto di organizzazione che, oramai molto tempo fa, era stata proposta da un’attenta dottrina. Questa dottrina concludeva in qualche modo la sua ricerca ritenendo si dovesse tenere conto della «coesistenza di più rapporti di lavoro» in capo al datore di lavoro e non indagare il rapporto di lavoro come un «rapporto isolato […] di un datore di lavoro dal quale dipende un unico lavoratore». Senonché, si ritenne che il dovere di rispetto reciproco tra colleghi fosse «espressione di regole metagiuridiche» e assumesse «rilevanza solo in quanto […] consista nella violazione delle specifiche norme di sicurezza del lavoro poste anche a tutela degli altri lavoratori» ai sensi dell’art. 2087 c.c.. Da qui la conclusione che le relazioni intercorrenti tra lavoratori assumessero rilevanza nella misura in cui un comportamento del prestatore di lavoro integra un illecito extracontrattuale. Orbene, questa conclusione non esclude l’opportunità, ma anzi conferma la necessità di una indagine che guardi – anche da un più completo punto di vista sistematico – al piano dei rapporti che formano l’organizzazione dell’impresa.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il gradimento nei rapporti di lavoro
Il gradimento nei rapporti di lavoro
Titolo | Il gradimento nei rapporti di lavoro |
Autore | Paolo Iervolino |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Studi di diritto del lavoro |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791221107197 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Compendio di diritto del lavoro
Paolo Iervolino, Grazia Maggi, Giovanni Fiaccavento, Giovanni Guglielmo Crudeli
Dike Giuridica
€20,00
Compendio di diritto del lavoro
Paolo Iervolino, Grazia Maggi, Giovanni Fiaccavento, Giovanni Guglielmo Crudeli
Dike Giuridica
€20,00
Compendio di diritto del lavoro
Paolo Iervolino, Grazia Maggi, Giovanni Fiaccavento, Giovanni Guglielmo Crudeli
Dike Giuridica
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50