Jachia offre in questo libro la possibilità di riflettere e avvicinarsi con rigore al panorama della "poesia cantata". Un viaggio nella storia della canzone d'autore italiana che ne ripercorre e rintraccia tutti i punti fondamentali e di svolta, e ne ricorda i principali protagonisti. L'autore concentra la sua attenzione soprattutto sui testi: ne sonda la poeticità, lasciando emergere trasformazioni socio-linguistiche, valori poetici, influssi, caratteristiche performantive, tutto il disegno creativo, insomma, che lega così prepotentemente il mondo della canzone alla realtà. Prefazione di Caterina Caselli Sugar.
- Home
- UNIVERSALE ECONOMICA
- La canzone d'autore italiana (1958-1997). Avventure della parola cantata
La canzone d'autore italiana (1958-1997). Avventure della parola cantata
Titolo | La canzone d'autore italiana (1958-1997). Avventure della parola cantata |
Autore | Paolo Jachia |
Collana | UNIVERSALE ECONOMICA, 1471 |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 02/1998 |
ISBN | 9788807814716 |
€7,23
Libri dello stesso autore
Van De Sfroos, canzoni senza confini. Le storie, i temi, i personaggi
Paolo Jachia, Lisa Pedretti
Ancora
€19,00
Evviva Sanremo. Il festival della canzone italiana tra storia e pregiudizio
Paolo Jachia, Francesco Paracchini
Zona
€19,90
Baglioni e Morandi. Due capitani coraggiosi. Racconti di un'avventura cantata
Francesco Paracchini, Paolo Jachia
Azzurra Publishing
€7,90
€14,00