Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dialoghi tra i profeti degli ultimi giorni. Interpretazione lissoniana di Nostradamus

Dialoghi tra i profeti degli ultimi giorni. Interpretazione lissoniana di Nostradamus
Titolo Dialoghi tra i profeti degli ultimi giorni. Interpretazione lissoniana di Nostradamus
Autore
Argomento Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito
Collana Spiritualità
Editore Verdechiaro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788866235491
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In genere si ricorre allo studio dei Profeti per indovinare il futuro. Il primo ruolo delle Profezie, invece, è quello di consentire l’interpretazione spirituale della Storia nel momento in cui gli eventi si verificano. Per comprendere un Profeta non è sufficiente il solo studio tradizionale intellettualistico, bensì occorre disporre di una minimale sensibilità profetica, che consiste nella percezione degli Archetipi strutturanti l’universo ed il divenire della Storia. Inoltre occorre avere in sé una visione unitaria di tutto il Sapere umano, quindi disporre di sufficienti conoscenze storiche, teologiche, filosofiche, psicosessuali, mediche e sociologiche. Scopo del presente saggio è quindi tentare di dare una interpretazione rivoluzionaria di Nostradamus che consenta di sopportare meglio il peso del dolore del passaggio al Nuovo Mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.