Questa è una raccolta di 19 poesie più 17 frammenti, le cui immagini prendono vita prevalentemente attraverso rapide epifanie, spesso allucinazioni che nascono dai luoghi, dalla letteratura e dal ricordo. “Gli estremi” è il capitolo che fa da prologo, vi sono dettate le norme, i princìpi della silloge, i suoi dati essenziali. Nella seconda sezione è la poesia della memoria a prevalere, memoria del reale e dell’ideale, mentre nelle due sezioni successive sogni poetici si alternano a versi più narrativi: voci e “protagonisti” vagano per tempi e luoghi, dalle loro osservazioni scaturiscono libere considerazioni, domande o più comunemente pensieri occasionali. L’ultimo capitolo si intitola “Mozzature e vecchi frammenti”, una coda di poesie incompiute, pezzi ripresi, tornati a galla o ritrovati, fluttuanti nell’indeterminatezza, ma che ruotano comunque attorno ai temi centrali della silloge: il tentativo di fissare delle coordinate poetiche nella mappa della vita e delle letterature; la ricerca di una complessità che scavi nelle immagini della realtà; una poesia che si ponga interrogativi prima di trovare risposte. E infine un linguaggio che determini la qualità, la “forma” di questo gioco poetico, sempre tentato, mai definito, e le sue corrispondenze.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Visioni e frammenti
Visioni e frammenti
| Titolo | Visioni e frammenti |
| Autore | Paolo Luzi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Libri per tutte le tasche |
| Editore | Robin Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 70 |
| Pubblicazione | 03/2025 |
| ISBN | 9791257140519 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

