Proprio nel momento in cui l'evoluzione tecnologica e i prodigi dell'elettronica sembrano mettere in forse il futuro del libro, Paolo Mauri lo riporta in primo piano, come reagente insostituibile delle tendenze, dei gusti, dell'inconscio di una società. Nella prima parte del volume, al centro sono appunto i comportamenti dei lettori, anche attraverso un'analisi del fenomeno best-seller. Un altro importante passaggio della cultura del nostro secolo è il ruolo che i poeti hanno voluto deliberatamente assegnarsi, dai crepuscolari in poi, scegliendo di parlare del proprio privato in consapevole opposizione alla retorica ottocentesca, e poi tutta dannunziana, del poeta pubblico, del Vate oracolare.
- Home
- Einaudi contemporanea
- L'opera imminente
L'opera imminente
Titolo | L'opera imminente |
Autore | Paolo Mauri |
Collana | Einaudi contemporanea |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788806141486 |
€10,33
Libri dello stesso autore
Vanni Scheiwiller e l'arte da Wildt a Melotti. Catalogo della mostra (Roma, 17 ottobre 2019-19 gennaio 2020)
Giuseppe Appella, Laura Novati, Carlo Bertelli, Paolo Mauri
Silvana
€28,00