Vanni Scheiwiller (Milano, 1934-1999) ha attraversato la cultura del Novecento, impegnato in esperienze professionali intense per ricchezza e qualità, spesso intrecciate con le vicende personali di poeti e artisti. Punto di partenza e di arrivo nel suo incontro con il mondo dell’arte sono stati rispettivamente Adolfo Wildt, di cui era nipote nonché garanzia di una precoce familiarità con l’arte, e Fausto Melotti, scultore prediletto, a sua volta allievo di Wildt. Il volume, a vent’anni dalla morte, ne ricorda la figura di intellettuale e il talento, focalizzandosi sul suo lavoro di editore d’arte – e anche di poesia – eccentrico e sensibile, e di collezionista, con la presentazione di una ricca scelta di opere raccolte da Vanni e, dal 1980, da sua moglie Alina.
- Home
- Arte
- Vanni Scheiwiller e l'arte da Wildt a Melotti. Catalogo della mostra (Roma, 17 ottobre 2019-19 gennaio 2020)
Vanni Scheiwiller e l'arte da Wildt a Melotti. Catalogo della mostra (Roma, 17 ottobre 2019-19 gennaio 2020)
Titolo | Vanni Scheiwiller e l'arte da Wildt a Melotti. Catalogo della mostra (Roma, 17 ottobre 2019-19 gennaio 2020) |
Autori | Giuseppe Appella, Laura Novati, Carlo Bertelli, Paolo Mauri |
Collana | Arte |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788836645404 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€90,00
Alberto Gianquinto. Catalogo generale dei dipinti dal 1947 al 2003
Giuseppe Appella, Bruna Fontana
De Luca Editori d'Arte
€240,00
Arnoldo Ciarrocchi. Catalogo generale dell'opera incisa 1932-2002
Giuseppe Appella
De Luca Editori d'Arte
€180,00
Antonio Sanfilippo. Catalogo generale dei dipinti dal 1942 al 1977
Giuseppe Appella, Fabrizio D'Amico
De Luca Editori d'Arte
€180,00