Libri di Carlo Bertelli
Diario di una morte arcana
Carlo Bertelli
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 152
Carlo, andato in pensione, si aggiudica il brevetto di investigatore privato e vive fuori dal mondo, in una barca ormeggiata nella darsena di Ferrara. La sua clientela è molto scarsa, quando ottiene un incarico inaspettato: ritrovare Giovanni, fratello di una ricca imprenditrice della città, giovane universitario festaiolo e viziato. Il rinvenimento della macchina dello scomparso, lungo un argine deserto della periferia, conferma la tesi che non si tratti di suicidio. Sostenuto dall’aiuto di Mauro, ispettore di polizia già suo compagno di scuola, dalla collaborazione di Giorgio, collega di corso di Giovanni, e dal casuale riavvicinamento a Luminita, sua vecchia amica, il protagonista di questo avvincente romanzo – tra colpi di scena e filosofie di vita, donne integrate e cani poliziotto – scoprirà il filo nero cui è legata la morte del ragazzo.
Vanni Scheiwiller e l'arte da Wildt a Melotti. Catalogo della mostra (Roma, 17 ottobre 2019-19 gennaio 2020)
Giuseppe Appella, Laura Novati, Carlo Bertelli, Paolo Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2020
pagine: 160
Vanni Scheiwiller (Milano, 1934-1999) ha attraversato la cultura del Novecento, impegnato in esperienze professionali intense per ricchezza e qualità, spesso intrecciate con le vicende personali di poeti e artisti. Punto di partenza e di arrivo nel suo incontro con il mondo dell’arte sono stati rispettivamente Adolfo Wildt, di cui era nipote nonché garanzia di una precoce familiarità con l’arte, e Fausto Melotti, scultore prediletto, a sua volta allievo di Wildt. Il volume, a vent’anni dalla morte, ne ricorda la figura di intellettuale e il talento, focalizzandosi sul suo lavoro di editore d’arte – e anche di poesia – eccentrico e sensibile, e di collezionista, con la presentazione di una ricca scelta di opere raccolte da Vanni e, dal 1980, da sua moglie Alina.
Quattro lezioni magistrali (2018-2019)
Carlo Enrico Paliero, Carlo Bertelli, Giuseppe Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2019
pagine: 150
Lezioni magistrali di: Carlo Enrico Palier, Mario Capaldo, Giuseppe Vacca, Carlo Bertelli.
Leonardo. The Benois Madonna form the Hermitage Collections
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cigno GG Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 80
Leonardo. La Madonna Benois dalle collezioni dell'Ermitage
Libro: Libro rilegato
editore: Il Cigno GG Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 80
La corona ferrea
Carlo Bertelli
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2017
pagine: 41
Quasi tutte le corone delle case regnanti, o non più regnanti, d'Europa sono esposte nei musei. La corona del regno longobardo, la Corona Ferrea, no. È chiusa in un'edicola di marmo posta sopra l'altare nella cappella del duomo di Monza. A lungo ignorata, la corona fu riesumata da Napoleone, che se la mise in testa con le parole: "Dio me l'ha data, guai a chi la tocca!". Per chi fu realizzata la corona? Siamo sicuri che il destinatario fosse un uomo? Perché è stata resa volutamente così piccola? Perché è stata tramandata per secoli come quella dei re dei Longobardi, visto che i re longobardi non portavano corone? La Corona Ferrea appare come un oggetto di oreficeria tardo antica, restaurato e ridimensionato intorno al IX secolo. Perché si è voluto riparare un vecchio gioiello anziché sostituirlo?
Invito all'arte. Ediz. azzurra. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Carlo Bertelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2017
Invito all'arte. Ediz. azzurra. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4
Carlo Bertelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2017
Invito all'arte. Ediz. azzurra. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Carlo Bertelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2017
Fermo immagine. Fotografie di Enzo Sellerio
Carlo Bertelli, Monica Maffioli, Giovanni Puglisi, Adriano Sofri
Libro: Copertina morbida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2016
pagine: 192
Con il volume "Fermo immagine" l'opera di Sellerio viene presentata nella sua completezza attraverso 150 fotografie selezionate dall'artista tra le immagini più celebri ma anche tra alcuni scatti inediti e di vita familiare. Tra le voci dei fotografi italiani della seconda metà del Novecento che con la personale esperienza, ci hanno dato un'identificazione precisa del paesaggio e della dimensione sociale della propria terra, quella di Enzo Sellerio è sicuramente una delle più autorevoli. Trasmettendo per cinquant'anni al mondo il canto compiuto di una Sicilia non ancora travolta dalla globalizzazione del costume e del pensiero, Sellerio ci permette di riconoscere, con immediatezza, l'identità di quella sua terra natale, quasi riuscendo a sovrapporsi, con la propria indagine e con la sua persona, all'identità del territorio. La raccolta di fotografie selezionate per questa antologica è un'ulteriore conferma di come la fotografia sia stata per Sellerio un'estensione della sua ricerca, cacciatore non solo di oggetti ma soprattutto di emozioni, suggestioni, memorie che manufatti e fotografie possono trasmettere nel tempo: e se i suoi libri nascono come "una collezione di trouvailles, riunite per accumulazione spontanea, un riflesso della mia vita, o almeno della sua parte migliore", come lui stesso ha detto, essi rappresentano anche una nuova occasione per rileggere un importante capitolo di letteratura fotografica italiana.
Alberto Vitali. L'opera incisa
Carlo Bertelli, Amedeo Pieragostini, Maria Cristina Rodeschini
Libro: Libro rilegato
editore: GAMeC Books
anno edizione: 2014
pagine: 88
Piero. Un pittore per due nemici
Carlo Bertelli
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 48
Piero della Francesca fu l'impeccabile ritrattista di due nemici giurati, Sigismondo Malatesta e Federico da Montefeltro, tra i quali seppe giostrarsi mantenendo una propria, intangibile autonomia, mentre altri maestri del Rinascimento legarono le loro sorti alle alterne fortune dei protettori. "Matematico e pittore", queste le particolarissime credenziali con cui si presentava, riuscì ad assicurarsi stima e rispetto ovunque andasse, ed ebbe casa - una vera casa signorile - e sostanze. In questo saggio, Carlo Bertelli mette a confronto i volti dei due nemici giurati - il Ritratto di Sigismondo Malatesta, oggi al Louvre, e la Pala Montefeltro, oggi a Brera, - e ripercorre le vicende della lunga carriera di Piero della Francesca, di cui è profondo conoscitore, con l'accuratezza del critico e il coinvolgimento del vero appassionato.