Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il taccuino di Martino da Madrisio. Memorie e ricette di uno speziale

Il taccuino di Martino da Madrisio. Memorie e ricette di uno speziale
Titolo Il taccuino di Martino da Madrisio. Memorie e ricette di uno speziale
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Collana Facezie d'autore
Editore Morganti Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788895916781
 
14,00

 
0 copie in libreria
Martino da Madrìsio è uno degli amati personaggi dei romanzi storici di Paolo Morganti, ambientati nel Cinquecento. È lo speziale-alchimista, amico fraterno di pre' Michele Soravìto, il prete goloso che prima di lui ha scritto un diario gastronomico-esistenziale. Lo speziale e alchimista Martino da Madrìsio, uscito dalla penna e dalle pagine dei romanzi del suo creatore, si racconta in questo spin-off letterario. Il suo taccuino segreto si trasforma in un originale diario in cui egli traccia la sua autobiografia, soffermandosi sugli episodi salienti della sua esistenza: la nascita, la famiglia, gli studi in monastero e all'università, le investigazioni accanto a pre' Michele, gli amici e l'amore per Mèliga Macchialatto, la mugnaia benandante. A differenza dell'amico pievano, che prima di lui ha scritto un diario farcito di Fede e di golose ricette, Martino, da Maestro di Spezieria e di Alchimìa, frappone al racconto della vita favole alchemiche e numerose ricette, gastronomiche ma anche cosmetiche e per il sollievo dello spirito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.