“In un’intervista apparsa sul ‘Corriere della Sera’ del 22 novembre 1983 Giorgio Manganelli affermava: 'Personalmente, credo che le parole siano certamente un suono, ma non sono sicuro che abbiano un significato'. E certamente, potremmo aggiungere, hanno un esatto numero di lettere che le compongono. Fenomeno questo che trascende (e tradisce) di nuovo il loro significato. Quando ci si sofferma a prendere le misure delle parole si scoprono cose strane”.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Lessico famigliare. Operazioni alla lettera
Lessico famigliare. Operazioni alla lettera
| Titolo | Lessico famigliare. Operazioni alla lettera |
| Autore | Paolo Pergola |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Biblioteca Oplepiana, 33 |
| Editore | in riga edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 24 |
| Pubblicazione | 01/2018 |
| ISBN | 9788893641531 |
€10,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Attraverso la finestra di Snell. Storie di animali e degli umani che li osservano
Paolo Pergola
Italo Svevo
€14,50
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

