Forse la musica è un modo di percepire la realtà: la scrittura di Paolo Terni (docente di drammaturgia e storia della musica, musicologo e collaboratore della radio e di teatro) sembra suggerire quest'intuizione e illustrarla, sia in questi momenti di vita quotidiana fermati in racconti, incidenti, cortocircuiti, paradossi, sorprese cui un tema musicale sembra accordare una particolare sospensione, sia nelle altre opere, sempre costruite sull'aria di una musica vivente perché presente in ascolto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Perché cantano?
Perché cantano?
Titolo | Perché cantano? |
Autore | Paolo Terni |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Il divano, 242 |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788838921179 |
Libri dello stesso autore
Una profonda invidia per la musica. Invenzioni a due voci con Paolo Terni
Giorgio Manganelli, Paolo Terni
L'orma
€19,00
Coaching leader. Dal potenziale individuale ai risultati di business
Paolo Terni
Guerini e Associati
€24,50
Una profonda invidia per la musica. Invenzioni a due voci con Paolo Terni
Giorgio Manganelli, Paolo Terni
L'orma
€24,00