Gli esseri umani sono in grado di cambiare il proprio modo di vivere, mettendo da parte vecchie regole e abitudini consolidate. Ma di quali requisiti si giovano per imboccare una direzione imprevista? Come avviene la rottura della condizione di equilibrio prevalsa fino a quel momento? In che cosa consiste una azione innovativa? Il libro di Virno cerca di articolare una «logica della creatività», ossia mette a fuoco lo scarto logico-linguistico che permette di agire in quello che i giuristi chiamerebbero uno stato di eccezione. E lo fa a partire dalla concretezza del motto di spirito, della battuta fulminante. Se il riferimento costante è al saggio di Freud sul Witz, l'interpretazione dell'arguzia però è rigorosamente non-freudiana.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Motto di spirito e azione innovativa. Per una logica del cambiamento
Motto di spirito e azione innovativa. Per una logica del cambiamento
Titolo | Motto di spirito e azione innovativa. Per una logica del cambiamento |
Autore | Paolo Virno |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Temi, 149 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2005 |
ISBN | 9788833916026 |
Libri dello stesso autore
Grammatica della moltitudine. Per una analisi delle forme di vita contemporanee
Paolo Virno
DeriveApprodi
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90