«Nella poesia di Patrizia Baglione un alone sottile di amore e di morte attraversa ogni singola poesia, finanche la più speranzosa e primigenia. Questa raccolta, la terza dell’autrice, dal titolo Nero crescente, si può infatti definire come un autentico canzoniere ininterrotto che viaggia tra i due poli estremi del sentimento e della fine restando sempre sospeso in quel bilico verticale che la poetessa laziale sembra padroneggiare con umile e personalissima cadenza. E se “l’altro”, quell’amore abbandonato e impossibile, sembra a volte prendere il sopravvento quasi tormentando l’animo più elevato e primordiale, un sentimento più oscuro pervade l’intera raccolta, quasi a celare una pulsione verso la morte che pare intendere che la vita sia un continuo e perenne lutto sul quale riflettere e nella quale riflettersi fino a che un volto misterioso torni a dire cos’è che si ama e si teme...» (Dall’Introduzione di Antonio Bux)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Nero crescente
Nero crescente
Titolo | Nero crescente |
Autore | Patrizia Baglione |
Introduzione | Antonio Bux |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | L'anello di Möbius, 18 |
Editore | RP Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788885781740 |
Libri dello stesso autore
La solidarietà come valore intergenerazionale
Massimo Mirone, Patrizia Baglione, Enrico Pro
Nuove Edizioni Aldine
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00