Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sessantotto. La generazione delle due utopie

Sessantotto. La generazione delle due utopie
Titolo Sessantotto. La generazione delle due utopie
Autore
Traduttori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Gli struzzi, 613
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 231
Pubblicazione 05/2006
ISBN 9788806178789
 
15,50

Un volume che racconta quattro episodi della storia di una generazione: il radicalismo delle rivolte studentesche del '68; la nascita del movimento gay; la traiettoria anticomunista dei sessantottini del blocco dell'Europa dell'est; gli ideali e l'autocritica di chi fu protagonista di quegli eventi. In quella generazione politica Berman riconosce i protagonisti delle attuali classi dirigenti mondiali. Le categorie maturate nel corso del '68 hanno dominato la discussione pubblica per tutti gli anni Novanta e hanno segnato alcuni passaggi epocali della storia recente, fino all'11 settembre e ai temi attuali del terrorismo, che viene ancora letto da quella generazione con gli stessi strumenti maturati nel corso dell'anno di contestazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.