In questo volume di conversazioni don Andrzej Kucinski indaga la fede personale e la teologia del cardinale di Curia tedesco Paul Josef Cordes. In un’epoca in cui l’essere cristiani è segnato dal vento contrario, il Cardinale risponde, tra le altre, a domande sulle proprie esperienze di fede, sulla questione di Dio, sugli accenti oggi necessari nella pastorale ecclesiastica e sull’imprescindibilità del ministero sacerdotale. Cordes auspica che Cristo possa tornare a emergere più chiaramente tra i fedeli come fondamento della loro speranza, affinché Dio riacquisti il primato in tutto l’agire cristiano e la Chiesa possa in tal modo offrire al mondo il meglio di sé. Ma per questo abbiamo bisogno del coraggio di essere cristiani.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il coraggio di essere cristiani. Una conversazione su fede e Chiesa
Il coraggio di essere cristiani. Una conversazione su fede e Chiesa
| Titolo | Il coraggio di essere cristiani. Una conversazione su fede e Chiesa |
| Autore | Paul Josef Cordes |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Strumenti di catechesi, 1 |
| Editore | Marcianum Press |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9788865129906 |
Libri dello stesso autore
Benedetto XVI ispira i nuovi movimenti e le realtà ecclesiali. Il punto della situazione teologico-pastorale
Paul Josef Cordes
Libreria Editrice Vaticana
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

