Il 22 febbraio 1943 i fratelli Scholl furono giustiziati per alto tradimento del popolo tedesco in quanto appartenenti al gruppo della Rosa Bianca. Solo quattro giorni prima erano stati arrestati all'Università di Monaco mentre distribuivano volantini. Avevano 24 e 21 anni. Il loro non fu il gesto eroico di un momento. Le lettere e i diari, che coprono un arco di sei anni, ci introducono nel cuore di Hans e di Sophie e ci fanno scoprire un indomabile desiderio di vita che neppure il drammatico contesto del nazismo e della guerra poté soffocare. Quell'ora buia fu la circostanza nella quale sbocciò il fiore di una umanità straordinaria resa feconda dall'esperienza di qualcosa capace di rendere la vita piena di letizia. Fino al sacrificio di sé.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Lettere e diari
Lettere e diari
Titolo | Lettere e diari |
Autori | Hans Scholl, Sophie Scholl |
Prefazione | Paul Josef Cordes |
Traduttore | V. Gallegati |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Telemaco, 1 |
Editore | Itaca (Castel Bolognese) |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788852601279 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00