Negli ultimi anni sono stato portato a pensare che il giuridico, appreso nei tratti del giudiziario, offrisse al filosofo l'occasione di riflettere sulla specificità del diritto, nel suo luogo proprio, a mezza strada fra la morale e la politica. Per conferire un andamento drammatico all'opposizione che faccio qui tra una filosofia politica, in cui la questione del diritto viene occultata dall'assillo della incoercibile presenza del male alla storia, e una filosofia, in cui il diritto dovrebbe essere riconosciuto nella sua specificità non violenta, propongo di dire che la guerra è il tema lancinante della filosofia politica, mentre la pace è quello della filosofia del diritto.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il giusto. Volume Vol. 1
Il giusto. Volume Vol. 1
| Titolo | Il giusto. Volume Vol. 1 |
| Volume | Vol. 1 |
| Autore | Paul Ricoeur |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | La filosofia e il suo altro, 1 |
| Editore | Effatà Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 01/2005 |
| ISBN | 9788874022533 |
Libri dello stesso autore
Gabriel Marcel e Karl Jaspers. Filosofia del mistero e filosofia del paradosso
Paul Ricoeur
Tab edizioni
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

