Per la prima volta il pensiero filosofico si interroga sul "riconoscimento", un termine mai prima oggetto di una specifica riflessione. Ricoeur ripercorre i principali testi dell'Occidente, da Omero ai nostri giorni, passando per Aristotele, Descartes, Hobbes, Kant, Hegel, alla luce delle svariate accezioni del riconoscimento nel loro scandirsi attraverso la storia delle idee filosofiche. La posta in gioco consiste nello scoprire le varie modulazioni dell'agire che il riconoscimento dischiude, soprattutto sul piano etico e politico. Paul Ricoeur, nato nel 1913, è scomparso nel 2005.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Percorsi del riconoscimento
Percorsi del riconoscimento
Titolo | Percorsi del riconoscimento |
Autore | Paul Ricoeur |
Curatore | F. Polidori |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Saggi |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | XX-295 |
Pubblicazione | 06/2005 |
ISBN | 9788870789805 |
Libri dello stesso autore
Gabriel Marcel e Karl Jaspers. Filosofia del mistero e filosofia del paradosso
Paul Ricoeur
Tab edizioni
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90