Per oltre vent'anni Pellegrino Artusi raccolse le ricette di tutte le cucine italiane, mescolò assieme tutti i riti reciprocamente esotici, la polenta e la pasta con le sarde. Entrò da laico nel corpo misto del mangiare collettivo italiano. Ogni ricetta di questo volume evoca una serie di figure. Ma queste figure non sono destinate a rendere astratto ciò che si dà come concreto, cioè gli elementi naturali e la procedura mediante la quale quegli elementi naturali si sono trasformati dalla cucina in cibo. Si può leggere una di queste ricette, ogni tanto anche per il solo piacere di leggere, considerando lo stile linguistico con cui sono scritte, oppure seguire le vie del gusto e cucinare i piatti proposti.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene. Con uno scritto di Emilio Tadini
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene. Con uno scritto di Emilio Tadini
Titolo | La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene. Con uno scritto di Emilio Tadini |
Autore | Pellegrino Artusi |
Curatore | Piero Camporesi |
Illustratore | Giuliano Della Casa |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | I millenni |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | LXXXI-776 |
Pubblicazione | 07/2001 |
ISBN | 9788806158859 |
Libri dello stesso autore
La scienza in cucina e l'arte del mangiare bene. Manuale pratico per le famiglie
Pellegrino Artusi
Francesco Tozzuolo Editore
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90