A partire dagli anni novanta, complice la diffusione di Internet e l’avvento di smartphone e social network, la nostra società ha subito trasformazioni radicali. Ma per comprendere il ruolo che i media hanno nel presente, e come gestire le sfide che ci pongono, dobbiamo distinguere cosa sia realmente inedito e cosa invece non somigli più a un ricorso storico, e soprattutto osservare ciò che abbiamo ereditato dal secolo dei media, il Novecento. Peppino Ortoleva ricostruisce la storia dei mass media dal secolo scorso a oggi e analizza i cambiamenti che questi hanno portato nel modo in cui comunichiamo. Muovendosi tra storiografia e antropologia, si sofferma tanto sulle scelte politiche implicite nel progresso tecnologico quanto sulle loro ripercussioni in campi non direttamente connessi con il mondo della comunicazione, come la caduta di tabù che sembravano incrollabili, il diffondersi della pornografia e il ruolo delle abitudini d’acquisto nella costruzione di una comunità. Ogni nostro atto è comunicazione, perfino subire il continuo flusso di messaggi cui siamo sottoposti; se non ne comprendiamo le implicazioni, il rischio è di esserne agiti inconsapevolmente. “Il secolo dei media”, nel solco della tradizione di maestri quali Marshall McLuhan e Umberto Eco, Roland Barthes e Susan Sontag, ci guida attraverso il paradosso della comunicazione umana: essa si fonda sulla possibilità di entrare in contatto con l’altro in virtù delle somiglianze che intercorrono con lui, e al contempo è resa necessaria dall’irriducibile diversità tra individui. E se la comunicazione è a livello di massa, i paradossi diventano un mare. Un mare in moto perpetuo, da affrontare con gli strumenti adeguati.
- Home
- La cultura
- Il secolo dei media. Stili, dinamiche, paradossi
Il secolo dei media. Stili, dinamiche, paradossi
Titolo | Il secolo dei media. Stili, dinamiche, paradossi |
Autore | Peppino Ortoleva |
Collana | La cultura |
Editore | Il Saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788842830399 |
Libri dello stesso autore
La comunicazione imperfetta. Ostacoli, equivoci, adattamenti
Gabriele Balbi, Peppino Ortoleva
Einaudi
€22,00
€25,00
I giorni della musica e delle rose. Rock, pop, jazz, soul, blues nel vortice del '68
Franco Bergoglio
Stampa Alternativa
€16,00
L'età delle rivoluzioni. Per gli Ist. Tecnici. Volume Vol. 2
Scipione Guarracino, Peppino Ortoleva, Marco Revelli
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€32,20
L'età contemporanea. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Marco Revelli, Peppino Ortoleva
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€32,25
Le onde del futuro. Presente e tendenze della radio in Italia
Giovanni Cordoni, Peppino Ortoleva, Nicoletta Verna
Costa & Nolan
€18,60