Questo libretto di Pëtr Kropotkin (1842-1921), uno dei più importanti teorici del pensiero anarchico, affronta una questione cruciale per la filosofia morale: perché fare il bene? Perché non seguire piuttosto il nostro egoismo? Per il filosofo russo un contributo alla comprensione di questa domanda può giungere, più che dalla morale corrente e dalla religione, che hanno un carattere ideologico, dalla osservazione del mondo animale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La morale anarchica
La morale anarchica
Titolo | La morale anarchica |
Autore | Pëtr Alekseevič Kropotkin |
Curatore | Antonio Vigilante |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788826492230 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00