Dall'incontro fra sensibilità congeniali nasce questa traduzione della quarta raccolta poetica di Philip Larkin, pubblicata per la prima volta nel 1974. "Finestre alte" mette in scena il "carattere ordinario dell'esistenza" scrive Enrico Testa nella prefazione, attraverso "l'analisi del quotidiano e dei suoi minimi dettagli". In uno stile antiretorico si susseguono amare riflessioni sull'esistenza e ritratti d'ambiente allestiti con procedure narrative, motivi personali e accensioni liriche innescate da occasioni di confronto con la natura.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Finestre alte. Testo inglese a fronte
Finestre alte. Testo inglese a fronte
| Titolo | Finestre alte. Testo inglese a fronte |
| Autore | Philip Larkin |
| Curatore | E. Testa |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Collezione di poesia, 306 |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pagine | 73 |
| Pubblicazione | 04/2002 |
| ISBN | 9788806149796 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

