Dalla "Casta" alla "Deriva", dal "lodo Alfano" a Piazza Navona, dall'antipolitica alle proposte per la buona politica. Il libro ripercorre i principali fenomeni di critica della politica, dalla letteratura di genere al "grillismo", soffermandosi in corso d'opera su luci e ombre. Ma la tesi di fondo è che l'etica pubblica, fondata sulla laicità inclusiva dei valori religiosi, sia essenziale per il buon funzionamento della politica e la credibilità delle istituzioni e che il corretto equilibrio tra i poteri sia necessario per superare "l'anomalia italiana". Vengono perciò presentate analisi ricostruttive e proposte innovative su alcuni nodi essenziali quali le garanzie dei parlamentari, l'insindacabilità, il conflitto di interessi, la disciplina dei partiti politici e del finanziamento pubblico, che costituiscono il cuore della democrazia parlamentare. Le "regole per la casta", appunto, quelle fatte dalla politica per se stessa, prima sfida affinché il potere democratico non produca ingiustificati ed odiosi privilegi e non alimenti l'antipolitica. Un libro denso di dati, materiali, proposte specifiche, un banco di riflessione necessario per il recupero di valore della politica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Buone regole per la casta
Buone regole per la casta
Titolo | Buone regole per la casta |
Autore | Pierluigi Mantini |
Introduzione | Luciano Violante |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Le ragioni dell'uomo |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 07/2008 |
ISBN | 9788849215083 |
Libri dello stesso autore
Verso il Codice dalla ricostruzione. Per un modello nazionale di prevenzione e messa in sicurezza del territorio
Pierluigi Mantini
Franco Angeli
€45,00
I contratti pubblici. Trattato sistematico sulla contrattualistica pubblica
Francesco Caringella, Marco Giustiniani, Pierluigi Mantini
Dike Giuridica
€130,00
Nuovo codice dei contratti pubblici
Francesco Caringella, Marco Giustiniani, Pierluigi Mantini
Dike Giuridica
€26,00
La nuova giustizia amministrativa. Trasformazioni, organizzazione, conflitti, riforme
Pierluigi Mantini
Giuffrè
€30,00
Nuovo codice dei contratti pubblici
Francesco Caringella, Marco Giustiniani, Pierluigi Mantini
Dike Giuridica
€24,00
Il principio democratico di semplificazione nella riforma della Costituzione
Pierluigi Mantini
Dike Giuridica
€20,00
Il nuovo diritto dei contratti pubblici
Francesco Caringella, Pierluigi Mantini, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€70,00
Nel cantiere dei nuovi appalti pubblici. Semplificazione, efficienza, concorrenza, anticorruzione
Pierluigi Mantini
Giuffrè
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00