1965, a Firenze e in Italia si celebra il VII centenario della nascita di Dante Alighieri. Anche Piero Bargellini, con la sua comprovata competenza letteraria e indiscussa fede cattolica, partecipa alle celebrazioni offrendo un commento alla Divina Commedia che mette in rilievo, non solo la validità letteraria ed estetica del capolavoro Dantesco, ma soprattutto il suo profondo significato umano e spirituale. Dal maggio 1965 al maggio 1966, ogni mattina Bargellini apre la giornata degli italiani con una riflessione trasmessa dalla RAI alle ore 7.45. La dotta e piacevole esposizione delle tre cantiche, è considerata uno dei migliori contributi per la conoscenza e la completa comprensione del capolavoro dantesco. Nel 1968, in seguito alle pressanti richieste, le riflessioni vennero pubblicate in tre volumi per i tipi dell’Editrice Vallecchi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Piero Bargellini commenta la Divina Commedia
Piero Bargellini commenta la Divina Commedia
Titolo | Piero Bargellini commenta la Divina Commedia |
Autore | Piero Bargellini |
Introduzione | Antonio Di Marcantonio |
Prefazione | Monsignore Gianfranco Ravasi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Saggi |
Editore | Vallecchi Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 1416 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788882521592 |
Libri dello stesso autore
L'economia dell'autoproduzione. Il mutamento sociale e il volontariato
Piero Bargellini
Mauro Pagliai Editore
€12,00
Ground uno. Dal complesso al semplice. Dal molteplice all'uno. La crisi del ventunesimo secolo e la ricomposizione dal globale al locale
Piero Bargellini
Mauro Pagliai Editore
€12,00
L'Italia delle famiglie sociali. La religione all'origine delle strutture civili
Piero Bargellini
Mauro Pagliai Editore
€9,00
Famiglie sociali, corporazioni, ceto medio e qualche breve racconto
Piero Bargellini
Petite Plaisance
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00