"Chiamare i deputati e i senatori 'rappresentanti del popolo' non vuol dire oggi quello che voleva dire in altri tempi: si dovrebbero chiamare 'impiegati del loro partito'."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Lo Stato siamo noi. Solo con la partecipazione collettiva e solidale alla vita politica un popolo può tornare padrone di sé
Lo Stato siamo noi. Solo con la partecipazione collettiva e solidale alla vita politica un popolo può tornare padrone di sé
Titolo | Lo Stato siamo noi. Solo con la partecipazione collettiva e solidale alla vita politica un popolo può tornare padrone di sé |
Autore | Piero Calamandrei |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Biblioteca Chiarelettere |
Editore | Chiarelettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788861908079 |
Libri dello stesso autore
Il sigillo di Benvenuto e altri scritti celliniani
Piero Calamandrei
Edizioni di Storia e Letteratura
€18,00
Un «Ponte» per la democrazia. Lettere 1937-1956
Norberto Bobbio, Piero Calamandrei
Edizioni di Storia e Letteratura
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00