Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuda. Dal vangelo all'Olocausto

Giuda. Dal vangelo all'Olocausto
Titolo Giuda. Dal vangelo all'Olocausto
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana I testimoni della fede
Editore Edizioni Arkeios
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 226
Pubblicazione 02/2008
ISBN 9788886495912
 
17,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Venti secoli dopo, viene annunciato il ritorno di Giuda, e si sarebbe perfino scoperto il suo vangelo al Cairo, un papiro di sessantadue logli in dialetto copto. Ma Giuda era davvero scomparso? Sembrerebbe che, al contrario, sia continuamente tornato. Che si tratti del fantasma del nostro odio, o anche del nostro senso di colpa? Pierre-Emmanuel Danzai ci conduce in una straordinaria inchiesta storiografica, teologica e letteraria, alle origini del Cristianesimo e attraverso tutta l'Europa. Dai rari riferimenti del Nuovo Testamento, passando per la nutrita letteratura patristica o apocrifa, fino ai Giuda russi, orientali o yiddish. Non è possibile dimenticare Giuda. Leggende e miti di ogni sorta hanno inscritto il suicida traditore del Cristo nel nucleo più oscuro della nostra cultura, eroe, malgrado se stesso, del nostro odio più tenace. Egli appare in ogni colpevole, ma anche in tutti gli innocenti condannati, gli esclusi o i capri espiatori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.