Quali sono oggi i principi e le logiche a cui si ispirano le politiche dei beni culturali? E quali problemi concreti si incontrano nella descrizione e nella catalogazione degli oggetti ospitati nei musei?
- Home
- Università
- Il terzo principio della museografia. Antropologia, contadini, musei
Il terzo principio della museografia. Antropologia, contadini, musei
Titolo | Il terzo principio della museografia. Antropologia, contadini, musei |
Autori | Pietro Clemente, Emanuela Rossi |
Collana | Università, 101 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 02/1999 |
ISBN | 9788843012565 |
€20,90
Libri dello stesso autore
Non c'è bestemmia. Scritti sul parlato riprovevole
Florio Carnesecchi, Pietro Clemente, Paolo De Simonis, Luciano Giannelli, Gianfranco Macciotta, Giovanni Pieri
Maglio Editore
€14,00
Tra musei e patrimonio. Prospettive demoetnoantropologiche nel nuovo millennio
Pietro Clemente
Edizioni Museo Pasqualino
€15,00
Patrimonio in ComunicAzione. Nuove sfide per i musei demoetnoantropologici
Edizioni Museo Pasqualino
€15,00
Il padiglione del barocco povero. Scritti per Vincenzo Padiglione in disordine alfabetico
Edizioni Museo Pasqualino
€30,00
Raccontami una storia. Fiabe, fiabisti, narratori. Con uno scritto di Maria Federico
Alberto Mario Cirese, Pietro Clemente
Edizioni Museo Pasqualino
€29,00