Questo volume ricostruisce quegli anni della vita di Pirandello e ne esamina le opere (il "Discorso su Verga" e "I giganti della montagna" per primi), nella loro genesi e nel loro contesto, affrontando le questioni critiche e storiografiche connesse: il rapporto Pirandello-Verga e quello con il fascismo e con le vicende, ancora poco indagate, dell’accademia d’Italia. Il filo biografico del Pirandello accademico, mai prima direttamente utilizzato, traccia il disegno di una tela che, grazie anche a numerosi e inediti documenti d’archivio, presenta un nuovo e più ricco quadro d’insieme della vita e dell’opera dell’agrigentino. Il volume lega biografia, studio storico, saggio di critica letteraria e di analisi testuale e unisce nella sua scrittura il nitido disegno di uno studio scientifico alla narrazione, a più vivi colori, della moltitudine di personaggi e di eventi che vi si susseguono.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Pirandello accademico d’Italia e il «volontario esilio». Fascismo, vinti, giganti
Pirandello accademico d’Italia e il «volontario esilio». Fascismo, vinti, giganti
Titolo | Pirandello accademico d’Italia e il «volontario esilio». Fascismo, vinti, giganti |
Autore | Pietro Milone |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Studi |
Editore | Metauro |
Formato |
![]() |
Pagine | 392 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788861561410 |
Libri dello stesso autore
€30,00
L'aspra verità di Muscetta. Militanza e critica tra coraggio e dissimulazione
Pietro Milone
Edicampus
€18,00
Sciascia. Memoria e destino. La musica dell'uomo solo tra De Benedetti, Calvino e Pasolini
Pietro Milone
Sciascia
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00