Questa lettera di Quinto Tullio Cicerone risulta estremamente utile perché il suo contenuto fa comprendere il "clima politico" che caratterizzava le fasi finali della Repubblica Romana, specialmente in occasione di "competizioni elettorali". Ciò che sorprende è la sua straordinaria "attualità", tale da sembrare scritta anche per la situazione politica-culturale che sta caratterizzando oggi la vita del Bel Paese. L'importante, in una competizione elettorale, è "vincere", preoccuparsi di "apparire" più che di "essere", "farsi amici", "screditare" gli avversari, abbondare in "promesse" ecc.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Come vincere le elezioni
Come vincere le elezioni
| Titolo | Come vincere le elezioni |
| Autore | Quinto Tullio Cicerone |
| Prefazione | Giuseppe Vatinno |
| Traduttore | Edmondo Coccia |
| Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
| Editore | Armando Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 02/2013 |
| ISBN | 9788866772668 |
€7,00
Libri dello stesso autore
Manualetto del candidato. Istruzioni per vincere le elezioni. Testo originale a fronte
Quinto Tullio Cicerone
Manni
€13,00
Manualetto di campagna elettorale (Commentariolum petitionis). Testo latino a fronte
Quinto Tullio Cicerone
Salerno Editrice
€18,00
Manualetto del candidato. Istruzioni per vincere le elezioni. Testo originale a fronte
Quinto Tullio Cicerone
Manni
€10,00
Commentariolum petitionis. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Quinto Tullio Cicerone
Simone per la Scuola
€8,00
Manualetto del candidato. Istruzioni per vincere le elezioni. Testo latino a fronte
Quinto Tullio Cicerone
Manni
€8,00

