I racconti che leggerete sono tutti veri o, forse, sono solo verosimili. Ma che importa. Sono piccoli racconti in musica e con la musica che, spesso, hanno una struttura ad arco, ossia si sviluppano sulle note basse all’inizio di ogni armonia e aumentano per poi ridiscendere. Racconti in cui la grande letteratura fa capolino attraverso le parole di Nagib Mahfuz, Leïla Slimani, Amin Maalouf, Adonis, Nizar Qabbani, Nazik al-Mala’ika e quelle di un mio vecchio e pesante amico, il dizionario di letteratura araba di Magdi Wahba.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Dune, minareti, sfingi e medine. Il tempo di una canzone nel Levante
Dune, minareti, sfingi e medine. Il tempo di una canzone nel Levante
| Titolo | Dune, minareti, sfingi e medine. Il tempo di una canzone nel Levante |
| Autore | Raffaele Federici |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Gambini Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 56 |
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9791281805491 |
Libri dello stesso autore
€11,00
€24,00
Culture e sindrome del costruito. Spazi pubblici e luoghi di lavoro fra salute e società
Marina Dobosz, Raffaele Federici
Mimesis
€18,00
Elementi sociologici della comunicazione nella società postmoderna
Maria Caterina Federici, Raffaele Federici
Morlacchi
€15,00
Lo scoiattolo e l'istrione. Le eccentriche traiettorie della sociologia classica
Raffaele Federici
Gambini Editore
€16,00
L’abisso o la tolleranza. Il Medio Oriente e la Repubblica Islamica dell’Iran
Raffaele Federici, Dariush Rahiminia
Gambini Editore
€18,00
Il tempo di un ballo. I viaggi e le magie nel dancefloor in dodici pollici
Raffaele Federici
Gambini Editore
€16,00

